Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Descrizione
L’edificio religioso sorge sopra una grotta considerata sacra dall’epoca precristiana, ancora visitabile. Secondo la tradizione popolare l’acqua sorgiva, raccolta all’interno di una piccola vasca, ha potere terapeutico. La lapide semicircolare posta all’esterno sulla facciata, formata da più frammenti, in origine era collocata sull’arco della porta di ingresso della chiesa. Contornata da un motivo ad intreccio, al centro della scena è presente una croce, ai lati di questa si stagliano due leoni che si mordono la coda.
L’iconografia è tipica dell’arte romanica dove il leone simboleggia il guardiano del luogo sacro.
ANNI D(OMI)NI SUNT MCXLVIII IN-DICTIO XI / P(RI)OR DEUTESALVE ET FRIDERICUS DUX ALBERTUS COMES GISLA ET ALII / ET ALIORUM HOMINES QUI ADIUTORIUM IMPENDER(UNT) VIVANT IN Xo (CHRISTO)”.
Indirizzo
Contatti
- SP 96, Pieve Torina 62036 (MC)
- Email: comune@comune.pievetorina.mc.it
- Telefono: 0737 51 80 22
Modalità di accesso
Chiusura temporanea a causa dei danni provocati dal terremoto.
Orario
A causa dei danni provocati dal terremoto la struttura non è attualmente accessibile.
Annotazioni
Costruzione: 1148