Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Descrizione
Al pari della pieve di Fematre, nel comune di Visso, l’edificio religioso ricopre una grande importanza nel corso dei secoli, tanto che da essa dipendevano nove chiese. Tra il XV ed il XVI secolo la chiesa è oggetto di ristrutturazione ed ampliamento. Il piano di calpestio viene abbassato, sul lato sinistro vengono realizzati la cappella dedicata a S. Lucia e la torre campanaria. Testimonianza dell’intervento è l’iscrizione scolpita sulla facciata. Nel 1930 la facciata principale delle chiesa subisce una ristrutturazione. La parte superiore della facciata viene ricostruita con l’inserimento delle arcatelle neoromaniche e del rosone in calcestruzzo ed il portale viene dotato di un architrave e di un bassorilievo nella lunetta raffigurante la Madonna con Bambino L’edificio religioso conserva all’interno una Madonna del Rosario con S. Domenico e S. Caterina da Siena, eseguito da Simone de Magistris, datata 1583. Sulla parete di destra una tela con la Deposizione, attribuita a Morale da Fermo.
Indirizzo
Contatti
- Piè Casavecchia, SP209, Pieve Torina 62036 (MC)
- Email: ufficio.tecnico2@comune.pievetorina.mc.it
- Telefono: 0737518022
Modalità di accesso
Chiusura temporanea a causa dei danni provocati dal terremoto.
Orario
A causa dei danni provocati dal terremoto la struttura non è attualmente accessibile.