Percorsi di storia

07 Aprile 2024

Percorsi di storia nel Comune di Pieve Torina è alla sua 2^ edizione. Escursioni accompagnate da storie su fatti, eventi e personaggi del territorio. In collaborazione con Girastorie di Matteo Petracci.

Cos'è

"Percorsi di storia" nel Comune di Pieve Torina è alla sua 2^ edizione. Si tratta di escursioni accompagnate da storie su fatti, eventi e personaggi del territorio. Organizzato in collaborazione con Girastorie di Matteo Petracci.

Questa terza passeggiata si svolgerà nella ziona di Torricchio, Val di Tazza e Capodacqua.

L'evento del 07/04/2024 riguarderà: territorio, tradizioni ed economia agropastorale.

Il tema storico sarà la Mezzadria.

Equipaggiamento: abbigliamento comodo, caldo e adatto a stagione, vestirsi a cipolla, scarpe da trekking, cappello, kway, acqua (almeno un litro e mezzo).
Consigli utili: snack/panino, frutta, un ricambio completo di scarpe da lasciare in auto.

La partecipazione è gratuita. Per iscriversi è necessario prenotarsi all'indirizzo e-mail girastorieraccontiincammino@gmail.com , indicando il numero di partecipanti e un telefono cellulare di riferimento. Agli iscritti verrà successivamente comunicato il luogo di ritrovo.

Estensione di 9 Km andata/ritorno. Dislivello di 300 m molto dolce. Durata 4 ore. Difficoltà T/E.

L'organizzazione si riserva la possibilità di annullare l'evento qualora le condizioni atmosferiche non ne consentano un regolare svolgimento in sicurezza. L’attività può essere annullata o il percorso modificato su decisione della guida escursionistica anche il giorno stesso dell’evento.

Le data della successiva passeggiata è prevista per il 5 maggio 2024.

A chi è rivolto

L'evento è rivolto a persone abbastanza allenate alla camminata e a bambini sopra i 10 anni se abituati a camminare, previa prenotazione.

Luogo

Via Roma, 126

Costi

Gratuito

0 euro

Ultimo aggiornamento: 04/04/2024, 10:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Vuoi aggiungere altri dettagli?

Inserire massimo 200 caratteri