PARCO GIANNI RODARI
In occasione della X^ edizione del concorso per studenti "Fabulando", maggio 2010, e la V^ edizione del progetto “Spazio della Fantasia”, ideato dal critico d’arte prof. Armando Ginesi, è stato inaugurato il "Parco Gianni Rodari". All'interno dello spazio è possibile ammirare la favola "la Cicala e la Formica" realizza dall'artista marchigiano Nazareno Rocchetti in una nuova versione. La scultura propone una nuova chiave di lettura che rivaluta la cicala.
In occasione della X^ edizione del concorso per studenti "Fabulando", maggio 2010, e la V^ edizione del progetto “Spazio della Fantasia”, ideato dal critico d’arte prof. Armando Ginesi, è stato inaugurato il "Parco Gianni Rodari". All'interno dello spazio è possibile ammirare la favola "la Cicala e la Formica" realizza dall'artista marchigiano Nazareno Rocchetti in una nuova versione. La scultura propone una nuova chiave di lettura che rivaluta la cicala; lo stesso artista, durante la presentazione dell'opera ha così commentato: «La formica è un po' arrabbiata… giustamente, essendo stata rivalutata la cicala, la formica se l'è presa. Io ormai mi sono schierato dalla parte della cicala perché come diceva Gianni Rodari "La cicala il suo bel canto non lo vende, ma lo regala» .