(Misura: 3.2.1 "Avviamento dei servizi essenziali per l'economia e la popolazione rurale" Sottomisura a), azione 1/d "avviamento dei servizi informativi e telematici ai cittadini")
FONDO EUROPERO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE: L'EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI
SERVIZIO AL CITTADINO

vai al sito

MULINO DI FIUME

La sede distaccata del Museo, poco distante da Pieve Torina, è il mulino di Fiume; la struttura medievale perfettamente conservata è impreziosita dalle due macine in pietra che ancora funzionano grazie alla cascata del laghetto confinante, alimentato dal torrente S. Angelo. Risalente almeno all'alto medioevo, il complesso faceva era uno dei 5 mulini del comune di Pieve Torina, macinava più di 700 quintali di grano l'anno.

La sede distaccata del Museo, poco distante da Pieve Torina, è il mulino di Fiume; la struttura medievale perfettamente conservata è impreziosita dalle due macine in pietra che ancora funzionano grazie alla cascata del laghetto confinante, alimentato dal torrente S. Angelo. Risalente almeno all'alto medioevo, il complesso faceva era uno dei 5 mulini del comune di Pieve Torina, macinava più di 700 quintali di grano l'anno. Nel 1986 il Museo della nostra terra, grazie al comune, ha acquisito la proprietà del mulino, inutilizzato da trent'anni, e dopo un importante restauro conservativo lo ha reso della sede distaccata nel 1993, rimettendo in funzione i meccanismi originari.

TIPOLOGIA
Lo scopo dell’utilizzo del Lorem Ipsum è che offre una normale distribuzione

INDIRIZZO
Lo scopo dell’utilizzo del Lorem Ipsum è che offre una normale distribuzione

ANNO
Lo scopo dell’utilizzo del Lorem Ipsum è che offre una normale distribuzione

OPERE NELLE VICINANZE

Scopri

TUTTE LE OPERE

Chiese e monasteri

Le porte storiche

Le torri

Edifici storici

Parchi e giardini

made with love from Joomla.it